LUCA SELLITTO – The Voice Within
- By : Giulia Dino
- Category : Recensioni
- Tags : 2019, Live Int The City Of Power, Luca Sellitto, Neoclassical Metal, Power Metal, The voice within, italia
- Comment : 0

TITOLO: The Voice Within
ARTISTA: Luca Sellitto
GENERE: Neoclassical Metal
ANNO: 2019
PAESE: Italia
ETICHETTA: Pride and Joy Music
Luca Sellitto è un chitarrista italiano, leader fondatore della band Power/Progressive Metal STAMINA. Il suo è un nome noto agli appassionati del genere: la sua carriera artistica ha inizio ufficialmente nel 2007, con la pubblicazione dell’album di debutto degli STAMINA, Permanent Damage. Nel corso degli anni, insieme al suo gruppo, Sellitto ha avuto la possibilità di collaborare ed esibirsi in tour con i celebri Royal Hunt in Olanda, Spagna, Germania, Austria e Italia; inoltre ha lavorato con altri professionisti del calibro di Nils Molin (Amaranthe, Dynazty), Göran Edman (Y. Malmsteen).
The Voice Within è il Debut Album solista, pubblicato con l’etichetta Pride and Joy, che vanta featuring di numerosi artisti di fama internazionale come Patrick Johansson (Yngwie Malmsteen, Impellitteri, Vinnie Moore) Svante Henryson (Yngwie Malmsteen, Joey Tempest) e Göran Edman (Yngwie Malsteen), Henrik Brockmann (Royal Hunt, Evil Masquarade).
Il Full-Length rende omaggio alle sonorità neoclassiche tipiche degli anni 80 e 90, tra le maggiori influenze troviamo Yngwie Malmsteen, Stratovarius, Royal Hunt, Symphony X, Vinnie Moore, Johansson Brothers, Tony Macalpine, Vitalij Kuprij e Chris Impellitteri.
La tracklist consta di otto brani, di cui tre strumentali, per un totale di circa trentacinque minuti di musica, le tracce si susseguono con disinvoltura, rendendo l’ascolto fluido godibile nella sua interezza. La title track è “Second to None”, dagli assoli intricati e veloci, un brano dal ritmo galvanizzante e caratterizzato dalla potente e dinamica di performance canora di Lundgren. Atmosfere rarefatte e fortemente evocative vengono raffigurate nel trittico dei brani strumentali, composto da The Champion’s Code, Etude e Tearful Goodbye, caratterizzate da cambi di registro repentini e permeate da un profondo sperimentalismo. A brani apertamente melodici e di ampio respiro si alternano altri in cui l’impronta heavy è più consistente, come Land of the Vikings dal ritmo trascinante, toni epici e ritornelli dal facile sing along.
Il Full-length è caratterizzato dalla commistione di elementi eterogenei, rielaborati con una profonda impronta personale, e da un processo di costante ricerca ed eclettismo. La presenza di elementi così variegati, insieme a shredding, virtuosismi e e altri fraseggi di alto livello di complessità tecnica e velocità, eseguiti egregiamente dal nostro chitarrista, arricchisce la produzione evitando ridondanze e senza appiattire l’esperienza di ascolto, mantenendo vivo l’interesse fino all’ ultima traccia.
Con The Voice Within, Luca Sellitto realizza un album di grande caratura, confermando la sua competenza e l’indiscusso talento, un lavoro apprezzabile sia dai veri estimatori del genere che da un pubblico neofita.
VOTO: 85/100
TRACKLIST:
- Second To None
- Land Of The Vikings
- Étude
- What If?
- Shadows Of Love
- The Champion’s Code
- Into The Light
- Tearful Goodbye
LINE UP:
Luca Sellitto – chitarre e tastiere
Guest:
Patrick Johansson – batteria
Svante Henryson – basso e archi
Göran Edman – voce
Henrik Brockmann – voce
Rob Lundgren – voce
WEB:
Lascia un commento: